Sosterremo azioni volte al superamento delle povertà educative e delle difficoltà di apprendimento scolastico. Ci occuperemo del sostegno della cura domiciliare dei malati cronici e delle pratiche burocratiche riguardanti gli stranieri. Per superare i bassi profili di alfabetizzazione digitale, grazie a figure professionali, i nostri volontari si formeranno nell’utilizzo di nuove tecnologie. Creeremo una piattaforma digitale nella quale verranno caricati settimanalmente video lezioni di: ginnastica a corpo libero, scacchi, burraco, consigli sull’alimentazione e giochi per bambini. Il progetto supporta l’accesso ai servizi socio-sanitari.
Questa macroarea d’intervento è coordinata da Auser Marche.