E’ iniziata la terza fase del progetto portato avanti da Auser Marche “Anche noi in rete”. Prosegue l’insegnamento dei volontari Auser sull’uso delle funzioni dello smartphone e l’accesso ai servizi che esso consente. L’insegnamento si svolge completamente online, come online è stato fatto il brindisi lo scorso 31 dicembre alle 16,00 quando, oltre 50 nuovi studenti della scuola di smartphone, si sono collegati in rete per augurarsi un buon anno. E’ stata una vera sorpresa per i promotori del progetto l’accoglienza dell’invito giunto dal presidente di Auser Marche Antonio Marcucci da parte di un buon numero dei molti che hanno iniziato a frequentare la scuola di smartphone, rivolta agli associati di Auser e a chi vuole approfondire il tema. Persone che fino a un mese fa guardavano con diffidenza gli strumenti digitali, negandone a volte la reale utilità, stanno apprezzando il percorso inserito in Riesco Marche come progetto utile ed innovativo.

Una occasione splendida per conoscersi, per ascoltare testimonianze dell’esperienza di apprendimento offerta, utile per contribuire a superare l’isolamento, promuovere la socialità e l’inclusività. L’iniziativa formativa “Anche noi in rete” sta riuscendo in pieno a motivare la partecipazione di tante persone, qualunque siano gli strumenti culturali di partenza, progettando percorsi di apprendimento flessibili per includere anche persone a rischio di esclusione sociale. In questo mese di gennaio 2021, saranno coinvolti alcuni studenti delle scuole secondarie di secondo grado, all’interno di un’attività di Alternanza Scuola Lavoro, aggiungendo così l’esplorazione dei vari aspetti e del valore della solidarietà tra generazioni che, per Auser, è sempre stata una forte cifra.