Note legali e Privacy

Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (“GDPR”), ti informiamo che i dati personali che ci hai fornito o da noi altrimenti acquisiti nel rispetto delle disposizioni legislative e contrattuali vigenti, saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza.

Ai sensi della norma sopra richiamata, pertanto, ti forniamo le seguenti informazioni:

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento dei dati è “AUSER MARCHE-ODV-ONLUS”, con sede ad Ancona, corso Mazzini n. 100, codice fiscale 93029320426, iscritta nel registro regionale delle organizzazioni di volontariato, sezione socio-assistenziale, con decreto della Giunta Regionale n. 58 del 16.6.1994, tel. 071 894288, e-mail: [email protected], in qualità di capofila dell’Associazione Temporanea di Scopo (“ATS”) costituita con atto del 13.7.2020 a rogito notar Renato Bucci di Ancona, afferente al progetto “R.I.E.S.CO. Marche (Reti Inclusive E Solidali per la Comunità): Terzo settore in rete per l’emergenza covid-19” ai sensi dell’avviso pubblico DDFP N. 37/IGR/2020 “Avviso pubblico per la presentazione di un progetto regionale denominato “TERZO SETTORE IN RETE PER L’EMERGENZA COVID 19”, di cui alla DGR n. 465/2020.

Il Titolare del Trattamento non ha nominato il Responsabile della Protezione dei Dati in quanto non ricorrono le condizioni di legge.

TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI

Saranno raccolti e saranno conseguentemente oggetto di trattamento solo dati personali anagrafici e di contatto comunicati attraverso il nostro sito web o acquisiti attraverso le associazioni costituenti l’ATS a ciò autorizzate. Non verranno raccolti e trattati dati particolari.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASI GIURIDICHE

I tuoi dati personali verranno trattati esclusivamente per lo svolgimento dell’attività istituzionale dell’ATS così come definita nel proprio atto costitutivo, ed in particolare:
a) per la gestione della corrispondenza con l’utente del sito web che si mette in contatto con l’ATS (es. valutazione delle richieste o dei suggerimenti pervenuti, rispondere alle segnalazioni, fornire le informazioni richieste, etc.);
b) per la gestione del rapporto di volontariato/collaborazione (es. invio della corrispondenza, procedure amministrative interne) e per l’organizzazione ed esecuzione di tutte le attività funzionali alla realizzazione del progetto “RIESCO MARCHE”, qualora i dati personali siano stati conferiti a tal fine;
c) per adempiere agli obblighi di legge (es. fiscali, assicurativi, ecc.) riferiti ai volontari/collaboratori che prestano la propria attività in favore dell’ATS;
d)per l’invio (tramite posta, posta elettronica, cellulare o altri mezzi informatici) ai volontari/collaboratori che prestano la propria attività in favore dell’ATS di comunicazioni legate all’attività e iniziative dell’ATS per la realizzazione del progetto “RIESCO MARCHE”;
e) per la partecipazione dei volontari/collaboratori a corsi, incontri e iniziative legate al progetto “RIESCO MARCHE”.
Le basi giuridiche del trattamento sono rappresentate dalla richiesta di volontariato/collaborazione e dal contratto che ne segue (art. 6 comma 1 lett. b GDPR), dal consenso al trattamento ove richiesto (art. 6 comma 1 lett. a GDPR) e dagli obblighi legali a cui è tenuta l’ATS (art. 6 comma 1 lett. c GDPR)

MODALITÀ E PRINCIPI DEL TRATTAMENTO

Il trattamento avverrà nel rispetto del GDPR e del D.Lgs. n. 196/03 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), nonché dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, adeguatezza e pertinenza, con modalità cartacee ed informatiche, ad opera di persone autorizzate dall’ATS e con l’adozione di misure adeguate di protezione, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati. Non verrà svolto alcun processo decisionale automatizzato.

NECESSITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI

L’utente del sito web è libero di fornire i propri dati personali attraverso l’eventuale form di contatto o inviando una comunicazione e-mail all’indirizzo fornito nel sito web.
I dati personali anagrafici e di contatto dei volontari/collaboratori sono invece necessari in quanto strettamente legati alla gestione del rapporto di volontariato/collaborazione. Il mancato conferimento di tali dati comporta l’impossibilità di instaurare il suddetto rapporto.

COMUNICAZIONE DEI DATI E TRASFERIMENTO ALL’ESTERO DEI DATI

I dati potranno essere comunicati alle organizzazioni costituenti l’ATS ai fini dell’organizzazione ed esecuzione del progetto “RIESCO MARCHE”. I dati potranno essere comunicati ai soggetti deputati allo svolgimento di attività a cui l’ATS è tenuta in base ad obbligo di legge (es. commercialista, assicuratore, sistemista, ecc.) e a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private, quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento dell’attività istituzionale (es. formatori, Enti Locali, ditte che curano la manutenzione informatica, società organizzatrici dei corsi, ecc.). I dati potranno essere trasferiti a destinatari con sede extra UE che hanno sottoscritto accordi diretti ad assicurare un livello di protezione adeguato dei dati personali, o comunque previa verifica che il destinatario garantisca adeguate misure di protezione. Ove necessario o opportuno, i soggetti cui vengono trasmessi i dati per lo svolgimento di attività per conto dell’ATS saranno designati quali Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR. Al di fuori dei predetti casi, i dati personali non verranno in nessun modo e per alcun motivo comunicati o diffusi a terzi.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati personali eventualmente comunicati dall’utente attraverso il sito web dell’ATS per finalità informative verranno conservati per un periodo non superiore a 12 mesi dall’ultimo contatto e successivamente cancellati, salvo ulteriori accordi con l’utente e ferma restando la possibilità per l’utente stesso di chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati (vedi paragrafo 7).
I dati personali conferiti all’ATS da parte di volontari/collaboratori saranno trattati fino alla cessazione del rapporto di volontariato/collaborazione. Dopo tale data, saranno conservati i soli dati la cui conservazione risponde ad obblighi legali o contabili o fiscali o ad esigenze di tutela dell’ATS, con esclusione di comunicazioni a terzi e diffusione, secondo i termini prescrizionali previsti ex lege per l’esercizio dei diritti discendenti dal rapporto.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

Nella qualità di interessato, ti sono garantiti tutti i diritti specificati all’art. 15 – 20 GDPR, tra cui il diritto all’accesso, rettifica e cancellazione dei dati, il diritto di limitazione e opposizione al trattamento, il diritto di revocare il consenso al trattamento, ove espresso e senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca, nonché il di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali qualora tu ritenga che il trattamento che ti riguarda violi il GDPR o la normativa italiana. I suddetti diritti possono essere esercitati mediante comunicazione scritta da inviare a mezzo posta elettronica o raccomandata ai recapiti sopra indicati al paragrafo 1.

MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di aggiornare la presente informativa per adeguarla all’evoluzione normativa o per altre ragioni tecniche o organizzative, senza preavviso.