Nei giorni scorsi la presidente Auser Marche, capofila del progetto Riesco Marche, (Reti Inclusive e solidali per la Comunità, TERZO SETTORE IN RETE PER L’EMERGENZA COVID-19) Manuela Carloni, ha firmato digitalmente la costituzione dell’Ats, Associazione Temporanea di Scopo, che vede protagoniste in totale 14 realtà del terzo settore marchigiano.

Di seguito è stata firmata, sempre digitalmente, la convenzione con la Regione Marche. Il Progetto, sostenuto da risorse che ammontano a 800.000 euro, il 94% del costo complessivo pari a euro 848.000, si colloca all’interno di un finanziamento statale, normato da un Accordo di programma (Annualità 2019) tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e la Regione Marche.
In totale sono 759 le realtà del volontariato marchigiano (tra circoli e associazioni) , impegnate in modi diversi nel portare avanti azioni concrete per fornire risposte alle persone che hanno visto aumentare le difficoltà dall’emergenza covid-19.
Dopo queste prime fasi burocratiche, le realtà coinvolte stanno programmando il loro lavoro a sostegno delle fragilità.